DISEGNI SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO
GALLERY

Valentino, classe I°, si è cimentato in un’imitazione della pittura rupestre con l’uso della tempera e pastelli a cera.

Sofia, classe II, ha deciso di personalizzare una maglietta con il suo animale preferito.

Rahmina, classe III, ha eseguito questo esercizio di chiaroscuro a matita, realizzando una bellissima natura morta.

Matteo, classe II, doveva realizzare un gatto utilizzando figure geometriche. Con l’uso del cerchio e delle matite colorate, ha disegnato un simpatico gatto pirata in un paesaggio esotico.

Keisi, classe II, si è esercitata con il chiaroscuro a matita creando una piacevole composizione di solidi.

Con l’uso del graffito con pastelli a cera e ad olio Asia, classe I°, ha ripreso un soggetto trattato dalla pittura rupestri.

Utilizzando i colori per stoffa, Angelo ha scelto di personalizzare la sua maglietta con la lettera iniziale del suo nome.

Angelo, classe III, si è cimentato nella realizzazione di una stanza in prospettiva centrale. Al suo interno solidi geometrici sospesi e la lettera iniziale del suo nome. Il tutto colorato con un attento chiaroscuro per sottolineare l’effetto della tridimensionalità.

Alessandro, classe III°, si è ispirato a un’opera di Cézanne e l’ha reinterpretata sperimentando varie tecniche.

Alessandro, classe II°, ha sperimentato per la prima volta la tecnica chiaroscuro con i pastelli ad olio. Ha realizzato questa natura morta davvero salutare!

Alessandro, classe II°, utilizzando la tecnica chiaroscuro con i pastelli ad olio ha cercato di dare il volume agli oggetti.

Alessandro, classe II, ha studiato gli effetti della prospettiva aerea e ha cercato di ottenere l’effetto della profondità spaziale utilizzando colori sempre più tenui per lo sfondo. Tecnica: matite colorate. Titolo: Paesaggio prealpino