Oncoematologia Pediatrica di Padova
Attenzione e cura per i bimbi malatiOncoematologia Pediatrica di Padova
La Clinica di Oncoematologia Pediatrica di Padova è l’unica struttura regionale ufficialmente riconosciuta per la cura e lo studio delle malattie maligne pediatriche, vero e proprio punto di riferimento non solo a livello locale, ma anche per bambini provenienti da altre parti d’Italia e d’Europa.
I nostri interventi, in concreto:
- La nostra Sezione ha favorito il sorgere del nuovo Reparto della Clinica con Day Hospital. Ci si è dedicati in particolare al Laboratorio del Trapianto del Midollo e della Banca del Sangue di Cordone Ombelicale;
- Finanzia Borse di Studio per medici, biologi, tecnici di laboratorio ed altri operatori, al fine di consentire un’attività assistenziale aggiuntiva a quella svolta dal personale di ruolo;
- Finanzia l’attività di Assistenza Specialistica Domiciliare Pediatrica a pazienti, bambini ed adolescenti, in cura presso il Reparto, le cui condizioni traggono vantaggio dalla prosecuzione di un programma terapeutico a domicilio;
- Contribuisce alla formazione professionale del personale medico e paramedico;
- Fornisce personale impiegatizio per supplire alle carenze strutturali dei Reparti, perché ritiene che le dipendenti assunte svolgano un’azione assolutamente necessaria per le famiglie;
- Copre il costo di una psicologa. Il supporto psicologico è di fondamentale importanza nel momento in cui si comunica l’ipotesi di diagnosi ma anche a seguito della diagnosi certa, durante tutta la fase di terapia e fuori terapia e nell’elaborazione del dolore per la scomparsa del proprio caro;
- Dona attrezzature scientifiche e assistenziali per favorire la ricerca;
- Sostiene economicamente il progetto di ricerca sulla sperimentazione di nuovi farmaci e il progetto di ricerca sulla caratterizzazione molecolare;
- Contribuisce alle spese relative al trasporto dei campioni biologici inviati ad altri laboratori;
- Gestisce, in collaborazione con l’Ospedale, la rete informatica della Clinica di Oncoematologia Pediatrica, sostiene i costi relativi al suo potenziamento e alla periodica manutenzione e provvede ad acquistare nuove attrezzature informatiche quando necessario;
- Gestisce 3 case di accoglienza, per dare la possibilità ai genitori di assistere e di stare vicino al proprio bambino durante i lunghi periodi di ricovero, trapianto di midollo e cicli di radioterapia;
- Sostiene le spese di assicurazione contro infortuni e responsabilità civile dei volontari che prestano il loro servizio in Clinica;
- Provvede a organizzare manifestazioni di accoglienza e solidarietà verso i bambini ammalati (Festa della Befana, riunioni internazionali con i bambini in terapia e fuori terapia di altri centri di cura italiani e stranieri, appuntamenti “ludici” in Day Hospital).
"Se vuoi vedere l'arcobaleno, devi sopportare la pioggia."
Dal film Colpa delle Stelle
GALLERY




























































